top of page
Clessidra bronzata con base di legno (30 min.)

La clessìdra è un dispositivo per la misura dello scorrere del tempo basata su un flusso costante di acqua in uscita da un contenitore. Il nome deriva dal greco κλεψύδρα (klepsýdra), che letteralmente significa “ruba-acqua”. In italiano il termine generico è usato anche per indicare i dispositivi costituiti da due bulbi di vetro collegati attraverso uno stretto foro, al cui interno è collocata sabbia finissima, più correttamente chiamate clepsamie. Un tale oggetto viene rappresentato la prima volta nel 1338 in nel affresco di Ambrogio Lorenzetti “Il Buon Governo” nel Palazzo Pubblico (Siena). Prodotto artigianalmente in oriente.

Dimensioni: 8.5 × 13.5 cm

Clessidra bronzata con base di legno (30 min.)

€ 89,00Prezzo